Durante questa conferenza gli alleati decisero come pianificare lo sbarco in Normandia e le successive mosse.
Dichiarazione congiunta del Primo ministro Churchill e il Presidente Roosevelt, agosto 1943
La conferenza sulla guerra anglo-americana, che si è tenuta a Quebec l’11 agosto sotto gli ospitali auspici del governo canadese, ha concluso i suoi lavori.
Alla luce di molti eventi gratificanti avvenuti dall’ultimo incontro tra il Presidente e il Primo Ministro alla fine di maggio, è stato analizzato l’intero campo di operazioni mondiale e sono state prese decisioni necessarie per le prossime azioni delle flotte, eserciti, forze aeree delle due nazioni.
Considerando che queste forze sono impegnate in continue azioni contro il nemico in diversi parti del globo, è indispensabile che lo scopo primario da raggiungere e il metodo per farlo devono essere mantenuti dai vertici per la direzione della guerra.
Ulteriori conferenze saranno necessarie, probabilmente, a intervalli più brevi rispetto al passato, così come lo sforzo bellico degli Stati Uniti e il Commonwealth e l’Impero Britannico contro il nemico si estende e approfondisce.
Non sarebbe utile per le truppe combattenti fare qualsiasi annuncio delle decisioni che sono state raggiunte. Queste potranno emergere solo con lo svolgere delle azioni. Può essere, tuttavia, dichiarato che le discussioni militari dei comandanti sono state rivolte in gran parte alla guerra contro il Giappone e l'introduzione di un efficace aiuto miliare alla Cina. Il Dott. TV Soong, che rappresenta il Generalissimo Kai-shek, è stato parte delle discussioni. Per questo teatro, come in Europa, il Presidente e il Primo ministro sono stati in grado di ricevere e approvare la raccomandazione dei capi di maggiori congiunti. Accordi sono stati raggiunti anche su questioni politiche sottostanti o derivanti da operazioni militari. E 'stato deciso di tenere un'altra conferenza, prima della fine dell' anno tra le autorità britanniche e americane, in aggiunta a qualsiasi riunione tri-partita che è possibile accordare con la Russia Sovietica. Rapporti completi delle decisioni che incidano in qualsiasi misura sulla guerra contro la Germania e l'Italia saranno forniti al Governo Sovietico. Durante la Conferenza è stata affrontata anche la questione dei rapporti con il Comitato di Liberazione Francese. In merito ciò è stato deciso che per la fine di questa settimana verrà emesso un comunicato ufficiale.
Fonte: Un decennio di politica estera americana: documenti di base, 1941-49 preparata su richiesta del comitato del Senato per le relazioni estere del personale del Comitato e il Dipartimento di Stato. Washington, DC: Ufficio di Stampa del governo, 1950
Traduzione dell'autore del sito l'originale lo potete trovare qui