Testo finale. In questa riunione le grandi potenze alleate trovarono accordi sul futuro assetto mondiale dopo la fine della guerra

 

Febbraio, 1945

Washington, 24 mar - Testo degli accordi raggiunti in occasione della Conferenza di Crimea (Yalta) tra il Presidente Roosevelt , Il Primo Ministro Churchill e il Generalissimo Stalin. Rilasciato oggi dal Dipartimento di Stato, segue:

PROTOCOLLO DI SVOLGIMENTO DELLA CONFERENZA CRIMEA

La Conferenza di Crimea dei capi dei governi degli Stati Uniti d'America, il Regno Unito, e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, che ha avuto luogo dal 4 al 11 febbraio, è giunta alle seguenti conclusioni:

I. ORGANIZZAZIONE MONDIALE

E' stato deciso:

1. Che una conferenza delle Nazioni Unite per discutere dell'assetto mondiale dovrebbe essere convocata per il giorno di Mercoledì 25 aprile, 1945, e sarà tenuta negli Stati Uniti d'America.

2.Le nazioni che saranno invitate a questa conferenza dovranno essere:

(a) Chi ha aderito alle Nazioni Unite entro l' 8 febbraio, 1945; e

(b) Le Nazioni associate che hanno dichiarato guerra al nostro comune nemico entro il 1 ° marzo, 1945 (con l'espressione "Nazioni associate" si intendono le Nazioni associate più la Turchia). Durante la conferenza, i delegati del Regno Unito e degli Stati Uniti d'America sosterranno la proposta di ammettere alle nazioni unite, due Repubbliche Socialiste Sovietiche, ovvero, l'Ucraina e la Russia Bianca.

3. Che il governo degli Stati Uniti, a nome delle tre potenze alleate, per quanto riguarda le decisioni assunte alla conferenza sull'assetto mondiale dovrà consultare il governo della Cina e il Governo Provvisorio Francese.

4. Il testo dell'invito che sarà dato a tutte le nazioni che vorranno prendere parte alla conferenza delle Nazioni Unite dovrà essere come segue:

"Il governo degli Stati Uniti d'America, a nome suo e dei governi del Regno Unito, l'Unione delle Repubbliche Sovietiche Socialiste e la Repubblica Popolare Cinese e del governo provvisorio della Repubblica Francese invita il governo del _______ A inviare rappresentanti a una conferenza che si terrà il 25 aprile, 1945, o subito dopo, a San Francisco, negli Stati Uniti d'America, per elaborare una Carta per una organizzazione internazionale che dovrà occuparsi del mantenimento della pace internazionale e della sicurezza.”

"I sopra nominati Governi suggeriscono che nella conferenza sia auspicabile usare quale base fondamentale di questo Statuto le proposte relative all'istituzione di una Organizzazione Internaziale, resi pubblici lo scorso ottobre a seguito della conferenza di Dumbarton Oaks, e che sono stati integrati dalle disposizioni della sezione C del capitolo VI:

C. Sul voto

"1. Ciascun membro del Consiglio di sicurezza dovrebbe avere un voto.

"2. Le Decisioni del Consiglio di Sicurezza su materie procedurali deve essere approvate da un voto positivo di sette membri.

"3. Le Decisioni del Consiglio di sicurezza su tutte le altre questioni dovranno essere approvate da un voto affermativo di sette membri, con il concorso anche dei voti dei Membri permanenti, a condizione che, nelle decisioni sulle materie presenti nel Capitolo VIII, sezione A, e ai sensi della seconda frase del paragrafo 1 del capitolo VIII, sezione C, il Membro rappresentante della Nazione coinvolta in una controversia si asterrà dal voto.

"Altre informazioni in merito saranno trasmessa in un secondo momento.

"Nel caso in cui il governo della ______ desideri anticipatamente presentare osservazioni o commenti riguardanti le proposte della conferenza, il governo degli Stati Uniti d'America sarà lieto di trasmettere tali osservazioni e commenti agli altri governi".

Amministrazione fiduciaria territoriale

È stato convenuto che le cinque nazioni che hanno seggi permanenti al Consiglio di sicurezza dovrebbero consultarsi a vicenda prima della conferenza delle Nazioni Unite sulla questione della amministrazione fiduciaria territoriale.

L'amministrazione fiduciaria territoriale si applica solo a

(a) gli attuali territori della Società delle Nazioni;
(b) territori conquistati dal nemico a causa della guerra attuale
(c) qualsiasi altro territorio che volontariamente vorrà essere sottoposto ad amministrazione fiduciaria; e
(d) nessuna discussione sui territori è prevista nella prossima conferenza delle Nazioni Unite o in nelle consultazioni preliminari, Quali categorie di territori saranno sotto amministrazione fiduciaria sarà materia per i successivi accordi.

[Inizio prima sezione pubblicata febbraio, 13, 1945.]

II. DICHIARAZIONE DELL'EUROPA LIBERATA

La seguente dichiarazione è stata approvata:

Il premier dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, il Primo Ministro del Regno Unito e il Presidente degli Stati Uniti d'America si sono consultati nel comune interesse delle popolazioni dei loro paesi e di quelli liberati in Europa. Essi dichiarano congiuntamente il loro reciproco accordo per concertare, durante il temporaneo periodo d'instabilità nell'Europa liberata, le politiche dei loro tre governi per aiutare i popoli liberati dal dominio della Germania nazista, e le popolazioni degli stati satellite dell'ex Asse in Europa per risolvere in via democratica i loro problemi politici ed economici.

Il ristabilimento dell’ordine in Europa e la ricostruzione della vita economica nazionale deve essere realizzate mediante processi che consentano ai popoli liberati di distruggere le ultime vestigia del nazismo e del fascismo e di creare istituzioni democratiche a loro scelta. Questo è un principio della Carta atlantica - il diritto di tutte le persone di scegliere la forma di governo in base alle quali essi vorranno vivere - il ripristino dei diritti di sovranità e di auto-governo a quei popoli che ne sono stati forzatamente privati dalle nazioni aggressori.

Per favorire le condizioni in cui le persone liberate possono esercitare tali diritti, i tre governi congiuntamente aiuteranno le popolazioni in ogni stato europeo liberato o dell'ex Asse, in Europa, in cui, a loro giudizio le condizioni lo richiedano,

(a) per stabilire condizioni di pace interna;
(b) per effettuare misure di emergenza per aiutare i popoli in difficoltà;
(c) per formare governi ad interim ampiamente rappresentativi di tutte le componenti democratiche della popolazione. e si impegnano, nel più breve tempo possibile, a stabilire attraverso libere elezioni dei governi che rispondano alla volontà del popoli; e
(d) a facilitare, se necessario, lo svolgimento di tali elezioni.

I tre governi si consulteranno con le altre Nazioni Unite e le autorità provvisorie o di altri governi in Europa, quando le questioni di loro interesse diretto saranno sotto esame.

Quando, a giudizio dei tre governi, le condizioni in qualsiasi stato europeo liberato o ex paese satellite dell'Asse satellite in Europa rendere tali azioni necessarie, si consulteranno immediatamente nella misura necessaria per la suddivisione delle responsabilità comuni enunciati in questa Dichiarazione.

Con la presente dichiarazione riaffermiamo la nostra fede nei principi della Carta atlantica, il nostro impegno nella Dichiarazione delle Nazioni Unite e la nostra determinazione a costruire in cooperazione con altri paesi amanti della pace, un nuovo ordine mondiale, nel rispetto delle leggi, dedicato alla pace, alla sicurezza, alla libertà e al benessere generale di tutta l'umanità.

Nel rilasciare tale dichiarazione, le Tre Potenze esprimono la speranza che il Governo Provvisorio della Repubblica Francese la possa condividere.

[Fine prima sezione pubblicata febbraio, 13, 1945.]

III. SMEMBRAMENTO DELLA GERMANIA

È stato convenuto che l'articolo 12 (a), contenuto nei termini della resa la Germanica dovrebbe essere modificato come segue:

"Il Regno Unito, gli Stati Uniti d'America e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, in Germania possederanno la suprema autorità. Nel esercizio di tale autorità si prenderanno le misure che si riterranno opportune, compreso il completo smembramento della Germania , per avere un futuro di pace e sicurezza ".

Lo studio della procedura di smembramento della Germania è stata sottoposta ad un comitato composto del Signor, il signor John Winant Giovanni Winant, e il signor Fedor T. Gusev Fedor. Tale organismo potrebbe considerare l'opportunità di avere presente anche rappresentante francese.

IV. ZONA DI OCCUPAZIONE PER LA FRANCIA E IL CONSIGLIO DEL CONTROLLO PER LA GERMANIA.

Questa zona dovrebbe essere costituita al di fuori delle zone britanniche e americane e la sua estensione sarà discussa dai britannici e americani in consultazione con il Governo Provvisorio Francese.

Si è anche convenuto che il Governo Provvisorio Francese dovrà essere invitato a diventare un membro del Consiglio Alleato di Controllo della Germania

V. RIPARAZIONI

Il seguente protocollo è stato approvato:

Protocollo

I colloqui tra i capi dei Tre Governi nella Conferenza di Crimea sulla questione delle Riparazioni Tedesche in natura.

1.La Germania deve pagare in natura per le perdite causate da lei alle nazioni alleati nel corso della guerra. Le riparazioni saranno ricevute in prima istanza da quei paesi che hanno sofferto il peso principale peso della guerra, hanno subito pesanti perdite e hanno organizzato la vittoria sul nemico.

2. I Risarcimenti in natura deve essere pagate da Germania nelle tre forme seguenti:

(a) Trasferimento, entro due anni dalla resa della Germania o dalla cessazione di ogni resistenza organizzata, della ricchezza nazionale della Germania, situata sul suo stesso territorio, nonché al di fuori (attrezzature, macchine utensili, navi, materiale rotabile, investimenti all'estero, parti del settore industriale, dei trasporti e delle altre imprese, ecc), questo è da effettuarsi principalmente allo scopo di distruggere il potenziale bellico della Germania.
(b) consegna annuale delle merci provenienti dalla produzione corrente per un periodo da stabilirsi.
(c) Uso di manodopera tedesca.

3. Per la creazione di un piano dettagliato sui principi di cui sopra, una commissione di alleati sui risarcimenti di riparazione sarà istituita a Mosca. Essa si comporrà di tre rappresentanti - uno per l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, uno proveniente dal Regno Unito e uno dagli Stati Uniti d'America.

4. Per quanto riguarda la fissazione della somma totale del risarcimento, nonché la distribuzione tra i paesi che hanno subito l'aggressione tedesca, le delegazioni sovietica e americana hanno convenuto quanto segue:

"La commissione di risarcimento di Mosca dovrebbe adottare nei suoi studi iniziale come base per la discussione,la proposta del governo sovietico che l'importo totale del risarcimento in conformità con i punti (a) e (b) del paragrafo 2 dovrebbe essere di 22 miliardi di dollari e che il 50 per cento dovrebbe andare all'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche ".

La delegazione britannica è invece del parere che, in attesa dell'esame della questione da parte della commissione di riparazione di Mosca, nessuna ipotesi di risarcimento dovrebbe essere formulata.

Le suddetta proposta sovietico-americana è stata trasmessa alla commissione di riparazione di Mosca come una delle proposte da prendere in considerazione dalla stessa.

VI. GRANDI CRIMINALI DI GUERRA

La conferenza ha convenuto che la questione dei grandi criminali di guerra dovrà essere oggetto di indagine da parte dei tre ministri degli Esteri, a tempo debito, dopo la chiusura della conferenza.

[Inizio seconda sezione pubblicata 13 febbraio, 1945.]

VII. POLONIA

La seguente dichiarazione sulla Polonia è stata approvato dalla conferenza:

"Una nuova situazione è stata creata in Polonia, a seguito della sua completa liberazione dovuta all'Armata Rossa. Ciò richiede la creazione di un governo provvisorio polacco che può essere più ampio di quanto non fosse possibile prima della recente liberazione della parte occidentale della Polonia . Il governo provvisorio che è ora in Polonia deve essere riorganizzato su una base democratica più ampia con l'inclusione di leader democratici provenienti dalla Polonia stessa e dai polacchi all'estero. Il nuovo governo dovrebbe quindi essere chiamato il polacco Governo Polacco Provvisorio di Unità Nazionale.”
"M. Molotov, il signor Harriman e Sir A. Clark Kerr sono autorizzati, come commissione, a consultare in prima istanza a Mosca con i membri del governo provvisorio attuale e con gli altri leader democratici polacchi all'interno della Polonia e all'estero, con un occhio di riguardo per la riorganizzazione del governo sulla falsa riga dei punti soprascritti. Questo Governo Polacco Provvisorio di Unità Nazionale si impegnerà a organizzare delle libere elezioni al più presto possibile sulla base del suffragio universale e del voto segreto. In queste elezioni tutti i partiti democratici e antinazisti hanno il diritto di partecipare e di presentare candidati.”
"Quando il Governo Provvisorio Polacco di Unità Nazionale si sarà adeguatamente formato in conformità con quanto sopra, il governo dell'Unione Sovietica, che ora mantiene relazioni diplomatiche con l'attuale Governo Provvisorio di Polonia, e il governo del Regno Unito e il governo della Stati Uniti d'America stabiliranno relazioni diplomatiche con il nuovo Governo Polacco Provvisorio di Unità Nazionale e scambieranno Ambasciatori che informeranno i rispettivi governi circa la situazione polacca.”
"I tre capi di Governo ritengono che la frontiera orientale della Polonia dovrebbe seguire la linea Curzon con digressioni in alcune regioni di cinque a otto chilometri a favore della Polonia. Essi riconoscono, inoltre, che alla Polonia venga riconosciuta la proprietà a titolo originario di alcuni territori situati a Nord e a Ovest e che il nuovo Governo Provvisorio di Unità Nazionale dovrebbe indicare a suo tempo debito l'estensione di dette parti di territorio. Per la delimitazione finale della frontiera ad ovest si dovrà attendere la conferenza di pace.”

VIII. YUGOSLAVIA

Si è convenuto di raccomandare al Maresciallo Tito e al dottor Ivan Subasitch:

(A), che l'accordo Tito-Subasitch debba essere messo immediatamente in vigore e un nuovo governo sia formato sulla base del suddetto accordo.
(b) che appena formato il nuovo governo deve dichiarare:

(I) che, l'Assemblea Antifascista di Liberazione Nazionale (AVNOJ) verrà estesa per includere anche i membri d Skupstina Repubblica Jugoslava, che si non siano  compromessi con la collaborazione con il nemico, in modo da formare un corpo che sarà riconosciuto come Parlamento temporaneo e
(II) che gli atti legislativi approvati dall'Assemblea Antifascista di Liberazione Nazionale(AVNOJ) saranno oggetto di successiva ratifica da una Assemblea costituente, e che tale dichiarazione debba essere pubblicata nel comunicato della conferenza.

IX. FRONTIERA ITALO-IUGOSLAVA FRONTIERA ITALO-AUSTRIACA

Note su questi temi sono state messe da parte delle delegazioni britannica, americana e sovietica, hanno concordato di esaminarle e dare il loro punto di vista più tardi.

X. RELAZIONI BULGARO-IUGOSLAVE

Vi è stato uno scambio di opinioni tra i ministri degli esteri in merito alla questione dell'opportunità di un patto di alleanza tra la Repubblica Jugoslava e la Bulgaria. La domanda in questione era se, uno stato ancora nell'ambito di un regime armistiziale, possa essere autorizzato ad entrare in un trattato con un altro Stato. Signor Eden. Ha suggerito che i governi della Bulgaria e della Repubblica Jugoslava, debbano essere informati che questo potrebbe non essere approvato. Signor. Stettinius ha suggerito che gli ambasciatori britannici e americani dovrebbero discutere la questione con Signor. Molotov a Mosca.Il Signor. Molotov è d'accordo.

XI. EUROPA SUDORIENTALE

La delegazione britannica ha chiesto di mettere sotto esame coi loro colleghi sui seguenti argomenti:

(a) Commissione di Controllo in Bulgaria
(b) Rivendicazioni Greche nei confronti della Bulgaria, in particolare riferimento ai danni subiti.
(c) Impianti petroliferi in Romania.

XII. IRAN

I Signor Eden, Signor Stettinius e Signor Molotov hanno avuto uno scambio di opinioni sulla situazione in Iran. È stato convenuto che la questione dovrebbe essere perseguita attraverso i canali diplomatici.

[Inizio terza sezione pubblicata 13 febbraio, 1945.]

XIII. RIUNIONI DEI TRE MINISTRI DEGLI ESTERI

La conferenza ha convenuto che una macchine permanente dovrebbe essere istituita per la consultazione tra i tre ministri degli Esteri, che devono tanto spesso quanto necessario, probabilmente ogni tre o quattro mesi.

Questi incontri si terranno a rotazione nelle tre capitali, il primo incontro si terrà a Londra.

[Fine terza sezione pubblicata 13 febbraio, 1945.]

XIV. CONVENZIONE DI MONTREAUX

È stato convenuto che in occasione della prossima riunione dei tre ministri degli Esteri che si terrà a Londra, dovranno prendere in considerazione le proposte del governo sovietico che intende presentare alla Convenzione di Montreaux, e di riferirle ai rispettivi governi. Il governo turco dovrà essere informato al momento opportuno.

Il protocollo è stato approvato e firmato dai tre ministri degli Esteri alla Conferenza di Crimea 11 febbraio, 1945.

ER Stettinius Jr
M. Molotov
Anthony Eden

ACCORDO PER QUANTO RIGUARDA IL GIAPPONE

I leader delle tre grandi potenze - l'Unione Sovietica, gli Stati Uniti d'America e la Gran Bretagna - hanno convenuto che dopo due o tre mesi dopo la sconfitta tedesca e la fine della guerra in Europa, l'Unione Sovietica entrerà in guerra contro il Giappone a fianco degli Alleati a condizione che:

1. Deve essere conservato lo status quo in Mongolia (la Repubblica Popolare Mongola) .
2. Dovranno essere ripristinati i diritti, della Russia, violati dall'infido attacco del Giappone nel 1904, vale a dire.:
(a) La parte meridionale dell'isola di Sakhalin come pure le isole adiacenti ad essa devono essere restituiti in Unione Sovietica;
(b) Il porto commerciale di Dairen dovrà essere internazionalizzato, gli interessi preminenti dell'Unione Sovietica in questo porto essere saranno salvaguardati, e la concessione di Port Arthur come base navale dell'URSS deve essere ripristinata;
(c) La Ferrovia-orientale cinese e il Ferrovia Sud Mancese che forniscono uno sbocco a Dairen, saranno gestiti congiuntamente con l'istituzione di una società sovietico-cinese, fermo restando che l'interesse preminente dell'Unione Sovietica sarò salvaguardato e che la Cina dovrà mantenere la sovranità in Manciuria;
3. Isole Kurili devono essere consegnate all'Unione Sovietica.

Resta inteso che per l'accordo sulla Mongolia i porti e ferrovie di cui sopra sarà necessario il concorso del Generalissimo Chiang Kai-shek. Il Presidente degli Stati Uniti, su consiglio del Maresciallo Stalin, adotterà le misure necessarie per favorire tale coinvolgimento.

I capi delle tre grandi potenze hanno convenuto che i tre punti suddetti saranno indubbiamente soddisfatti dopo la sconfitta del Giappone.

Da parte sua, l'Unione Sovietica esprime la sua disponibilità a concludere con il Governo Nazionale della Cina un patto di amicizia e un alleanza tra le due nazioni al fine di fornirle assistenza tramite sue forze armate allo scopo di liberarle il suolo cinese dal giogo giapponese .

Joseph Stalin

Franklin D. Roosevelt
Winston S. Churchi
ll

 

Traduzione dell'autore del sito, il testo originale in lingua inglese potete trovarlo qui.

 

I tre Grandi alla Conferenza di Yalta